
Drop è un oggetto morbido, sorprendente e affabile, in cui l’ottone si lascia apprezzare nella sua forma migliore. La maniglia Drop è disponibile in quattro versioni, tutte con finitura satinata: cromo, nero grafite, rame, oro.
Drop è parte della collezione “L’architettura per le mani”, sviluppata da Dnd sotto la direzione artistica di Giulio Iacchetti e con la partecipazione di cinque studi di architettura. Nelle parole di Cino Zucchi, “Drop appartiene al mondo dei ‘servi muti’, oggetti utili e umili, felici di fare da sfondo alla nostra esistenza. Questa maniglia è una fantesca timida e cicciottella, dai capelli raccolti sulla nuca e dal grembiulino in pizzo, che ci apre le porte con un sorriso”.
Cino Zucchi
Nato a Milano, Cino Zucchi si è laureato in architettura al M.I.T. di Boston e al Politecnico di Milano, dove è professore ordinario. È stato John T. Dunlop Visiting Professor al GSD della Harvard University. Autore di articoli e libri di teoria architettonica e urbana, ha partecipato a varie edizioni della Triennale di Milano e della Biennale di Architettura di Venezia. Tra i progetti del suo studio CZA, quelli della ex Junghans a Venezia, dell’ex Alfa Romeo – Portello Nord e della Corte Verde a Milano; il master plan per Keski Pasila a Helsinki, il Museo dell’Auto e della nuova sede Lavazza a Torino, gli HQ Salewa a Bolzano.